![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjANcVdXWhx_WBNeUfacSeu2RR0EgHFYEgXImCzNIua4NyOpQdoCJeW_jXoHqG_VjJWVuuYtqrAIeYusJOuwQuvMmJ1HxwzBDq26L9R-DgwMku6jTSMMD6wTsI95UYogzB7r3UXqFkNPas/s320/DSC02152.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9ymNcjuqC8jJH3iAvLu9ZDdCFTmYL1eq1_vJjbaUH-VwbgOoP0dn1UdrEQEQmNVZX2ZNxy_GrWTYtMDCFv56j1mhnSR_JwMI1xb4VpCra8E9hxq1-7Qt9s1YAU4p9hVcoQhCRF7QLfdA/s320/DSC02156.JPG)
Spero che nessuno inorridisca leggendo queste poche righe, assicuro che il piatto gustato questa sera merita un boccone da parte vostra...
Ingredienti per 2:
4 calamari medi
una manciata di funghi secchi
1 filetto d'acciuga
6 asparagi
un ciuffo di prezzemolo
2 pomodori rossi
una carota
mezza cipolla
un piccolo spicchio d'aglio
una manciata di pan grattato
1 uovo
un cuore di sedano
olio extra vergine d'oliva
vino rosso
sale e pepe
Pulite i calamari, staccate i tentacoli e tritateli. Portate a bollore dell'acqua salata e scottate le punte tenere degli asparagi per pochi minuti, tritateli e metteteli in una terrina insieme con i tentacoli , l'uovo, l'acciuga sminuzzata, l'aglio e il prezzemolo tritati. Amalgamate il tutto con il pan grattato, salate poco e pepate; riempite le sacche dei calamari, facendo attenzione a non riempirli troppo perchè in cottura tendono a gonfiare e a spaccarsi, chiudeteli con uno stecchino di legno. Fate rinvenire i funghi secchi in acqua calda per un quarto d'ora. Fate un battuto tritando la carota, il sedano, la cipolla, fate rosolare con un paio di cucchiai d'olio. Spellate i pomodori, privateli dai semi, tagliateli a cubetti e aggiungeteli al sugo, insieme con i funghi tagliuzzati, salate e pepate. Adagiate i calamari e fate stufare per un'ora circa, a fuoco lento, sfumando di tanto in tanto con il vino rosso in modo che il sugo risulti fluido, girate delicatamente i calamari durante la cottura.
Servite i calamari senza gli stecchini e guarniti dalla salsa di verdure al vino rosso.
Poi...t'avanza
sempre la farcia,
sempre! Mannaggia ; )
allora ho preso la pasta sfoglia dal frigo, ho foderato 3 pirottini precedentemente oleati, li ho riempiti con la farcia avanzata, rimaneggiata con 5 cucchiai di panna e 2 gamberoni sminuzzati. ho ripiegato i pacchetti, spennellato con un uovo leggermente sbattuto ed infornato a 200 °C per una ventina di minuti; poi mi è avanzata la pasta sfoglia, arimannaggia, è un gatto che si morde la coda...quindi, ho ritagliato delle strisce di pasta, spennellato i due lati e cosparso di semi di finocchio entrambi i lati, li ho spiralati ed infornati alla stessa temperatura per circa 10-15 minuti; li ho usati per accompagnare i calamari...
ahhhh! basta e per stasera mi fermo
notte notte
:*
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgxCTw2don4Pi8GSm8cX7bZy6_QgfMWGJZROSO4YhSMkSQK2XS7ksVhzOYxaQUnJnqZuy-P3C2QlDq23wE91l77DpmYj7pkfK-KXvXxRemATmwJ5UnnGx0jSCVYEma6OSCG-XX4ONdq9wI/s320/DSC02159.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCoAHkri1m1dpj04bHOxfd93inMVECaUHdpRivdKLmM9sGk8TG5dz3RirBE6KBOT3Bgr1_dVj6Ze4LWyAOxwmCt8nGb9mOI38kJszChB-cCL-MFfvWF9YE13heZ7NX5xrry8LROIBGiG4/s320/DSC02162.JPG)