Questo pesce, nella fattispecie sarde, alici e alghe, viene usato come portatore sano di salute nel mese di settembre di Salutiamoci ospite di Un filo di erba cipollina

io adoro le sarde mi piacciono assai, e queste seguono le semplici regole del gioco
Sarde al forno
per due cristiani
500 g di sarde
100 g di pangrattato
2 filetti di acciuga sott'olio
1 spicchio d'aglio
un mazzetto di prezzemolo
mezzo limone
olio extra vergine d'oliva
pepe
pulite le sarde, eliminate la testa, le interiora e apritele a libro. Lavatele, asciugatele e mettetele a macerare qualche minuto in poco olio, giusto il tempo della preparazione del condimento. In una padella sporca con due cucchiai d'olio, sciogliete le acciughe, aggiungete il pangrattato e mescolate portando a doratura. Spegnete il fuoco e aggiungete l'aglio e il prezzemolo tritati insieme, pepate. Ungete una piccola pirofila da forno, cospargete le sarde con il pangrattato aromatico, arrotolatele con la coda rivolta all'insù e posizionatele dentro la teglia. Tagliate a rondelle il limone e posizionate le fettine qua e la tra le file di pesce. Distribuite il pangrattato rimasto e l'olio della marinatura. Infornate a 180°C per 15 minuti.
...e vidi chi manci!

ma si che esiste!!! bisogna solo aver pazienza... e frequentare i puffi!:D
RispondiEliminaecco, appunto :D
Eliminagrazie bedda
***
Cla
E ci credo che il gatto voleva mangiarsele..molto invitanti :))
RispondiEliminaahahahahahah!
EliminaGrazie baciuzzi
Cla
Anche io ho qualche dubbio che esista sto Principe ... ah! Cmq mi sa che guardiamo lo stesso splendido mare siciliano... io a metà strada tra Palermo e Messina! ;-) Scopro il tuo blog per caso ma mi unisco ai tuoi follower con piacere
RispondiEliminagrazie Gioia, direi che il mare 'u stissu è!
Elimina*
Cla
Anche a noi ci piacciono le sarde, di solito ci limitiamo a cucinarle con un misto di pangrattato e odori, ma questa tua ricettuzza ci sfizia proprio, c'è un tal tripudio di sapori che ci arriva l'odore fin qua e se il Principe azzurro non esiste, accontentiamoci del pesce.
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
oh! Si accontentiamoci :D
Elimina****
baciuzzi lovvosi
Cla
spettacolare!!!
RispondiEliminagrazie!
EliminaCla
Non sono esperta di principi azzurri, purtroppo, forse lo sarò in un'altra vita..., ma posso definirmi esperta nell'individuare le ricette carine e questa lo è senza dubbio: semplice, sana (anch'io ADORO le sarde) ma di un invitante pazzesco!
RispondiEliminabacione
simo
Simo,
Eliminanon ti sei persa niente :D
grazie coriceddu
Cla
oggi mi state facendo morire con le ricette gratinate, ma basta, non volgio solo vederle!!! Che dici, vengo da te??? Un bacio grande, e grazie grazie grazie bella Cla!!!
RispondiEliminalo sai che per te il posto c'è sempre?
Elimina*
tanto love
Cla
Esiste il principe ma ha solo cambiato colore..... Ma tu sei sempre splendida e i tuoi piatti invitanti. Ciao bella!
RispondiEliminaPaola,
Eliminasei troppo duci,
grazie
Cla
Conquisteresti di certo il principe azzurro con un piatto così! C'è, ma spesso non si fa vedere... non demordiamo...
RispondiElimina:D grazie Maria Luisa :*
EliminaCla
cosi non le ho mai assaggiate...'u iattareddu invece?
RispondiEliminamancu iddu ahahahahah
Elimina*
Cla
Forse se lo cerchi proprio azzurro non lo trovi, hai provato a cambiare colore?? ;)
RispondiEliminaE se ti dicessi che le sarde non le ho mai mangiate, mi inviti a pranzo da te?
ciao loredana
Sei la benvenuta :D
Eliminagrazie bedda
*
Cla
il pesce azzurro è di sicuro una certezza...e poi il principe è troppo alliccato per i miei gusti :-))
RispondiEliminaQuesta terrina poi si mangia con gli occhi!
Love
ficoeuva
ahahahahah troppo alliccato giusto!
Elimina***
grazie
Cla
"per due cristiani" ..e "e vidi chi manci" ...sono bellissimeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminae anche questo piatto è bellissimo *_* e tutto quella mollica poi...gnam gnam...
ahahahah!
Eliminagrazie assai
*
Cla
Ok, niente principe, ma ci accontentiamo di una bella teglia gratinata di questo pesce: nostrano e gustoso!
RispondiEliminabacioni
accontentiamoci suuuuu
Eliminaahahahah
baciuzzi
Cla
Chi potrebbe riuscire a rendere la bellezza di una sarda? Chi potrebbe rieuscire a far risaltare il bianco delle carni gustose? Chi avrebbe potuto far passare il profumo di questo piatto attraverso lo schermo? Solo tu!
RispondiEliminaUn baciuzzo
ahahahahahahah! ti adorooooo, grazie bedda
Elimina*
Cla
decisamente meglio il pesce azzurro che il principe azzurro :)
RispondiEliminail tuo piatto è delizioso!
ps ma sai che vengo a Palermo per lavoro? ho poco tempo che pasticceria mi consigli? grazie e baci
mizzica, un sacco di pasticcerie ci sono, in quale zona?
Elimina*
Grazie
Cla
mmmhhh sembra squisito grazie per essere passata a trovarmi :-) a presto rosa.kreattiva
RispondiEliminahttp://kreattiva.blogspot.it
di nulla Rosa grazie a te
Elimina:*
Cla
Ciao Claudia,
RispondiEliminae se ti dicessi che hai portato u ciauru du mari fino a Modena?Potenza delle parole e delle immagini...mi sembrava di essere a botta u mari (si dice così?).
Ciao da una trapiantata al Nord (sigh!)
Ciao Angela,
RispondiEliminaanche per te un folata di sicilitudine :*
Grazie
Cla